I nostri prezzi 
		 partono dal 
		tariffario ISPESL nazionale e sono funzione della complessità ed estensione 
		del luogo da verificare, della potenza installata.
		 
		# Impianti di messa a terra: 
		 la verifica riguarda il sistema disperdente, 
		i collegamenti equipotenziali, le protezioni differenziali, l'impedenza 
		dell'anello di guasto e tutto il necessario per garantire la sicurezza delle persone 
		dal pericolo dei contatti indiretti, in conformita' alle disposizioni legislative e alle norme CEI.
# Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche:  La verifica  prevede il controllo dell'impianto di protezione, Lightning Protection System, o l'analisi dettagliata della relazione di calcolo che dimostra l'autoprotezione della struttura secondo CEI81-1 e 81-10.
# La verifica dell'impianto elettrico nei luoghi con pericolo di esplosione prevede l'analisi dell'intero impianto: 
		La verifica tende a controllare il rispetto delle prescrizioni normative di cui alla norma CEI 31-30 e 64-2 (vecchi impianti). Nei luoghi con pericolo di esplosione, DM 22/12/58, il datore di lavoro deve richiedere la verifica dell'intero impianto elettrico ogni due anni.